| Sono stati diffusi ufficialmente i dati relativi ai tagli di personale come conseguenza della fusione
(o meglio vendita mascherata) di Siemens Telecommunications a Nokia - Siemens Networks. Sono molto più alti di quello che si stimava: il dato originario dato dal management era un taglio
a livello globale del 15% circa, ma a quanto sembra direi che si è già sopra questo target. 
Previsioni tagli (entro fine 2010)
  
    
      | Paese | Riduzione | Occupati | Percentuale |  
| Finlandia | 1500-1700 | 10000 | 15-17% |  
| Germania | 2800-2900 | 13000 | 21.5-22.3% |  Il tutto è stato annunciato con una webcast in sala mensa, piena all'inverosimile ed ad una temperatura
tipo sauna. E l'Italia? Nebbia fitta. L'amministratore delegato si è guardato bene da dire qualcosa se non
frasi tipo "ci saranno degli effetti", "ma non vi preouccupate" e simili facezie a cui tutti sono
da tempo abituati, dato che dice più o meno ridendo qualsiasi cosa, buona o cattiva che sia. E di
solito a quel livello le notizie son sempre cattive... Non ho elementi per ritenere che la percentuale di ridimensionamento sia diversa dal previsto
targt del 15%. Dove vogliano intervenire però, è tutto da vedere. Fino ad un 5% circa, si può 
ricorrere alla "eliminazione degli anziani". Sopra, si tolgono anche gli altri. Ovviamente le voci incontrollate si sprecano: la produzione ad esempio è molto preoccupata
del suo avvenire e si sente come "bersaglio grosso" per fare numero e target, risparmiando i 
costi di produzione. Ma ognuno ha la sua storia da dire. A fine mese qualcosa però dovrebbe trapelare. Vedremo. |