| 06/02/07 | Alea jacta est, il dado è tratto! Il planning del portafoglio prodotti è uscito ufficialmente, confermando quanto già si intuiva:
l'RNC Siemens viene eliminato, e si userà la sola piattaforma Nokia, che, come dice allegramente
il documento emesso, è più veloce ed ha tutte le funzioni richieste, sottindendo la cronica e
disperata inadeguatezza della piattaforma Siemens. Questo non vuol dire che il prodotto venga chiuso immediatamente: infatti occorre quantomeno
garantire il supporto a NEC, e finire quanto è stato già rilasciato. Insomma, qualche mese di 
lavoro c'è ancora. Cosa fare dopo? Sono aperte le danze. Oggi ho fatto una serie di polling a vari gruppi
per sapere se sapevano a livello di voce di corridoio qualcosa di più, in particolare al mio
ex-gruppo Radio Commander, che è con un piede nella fossa e nel 2009 con tutte e due. Comunque, da oggi si apre la ricerca ufficiale del nuovo posto di lavoro, interno od esterno... | 
| 05/02/07 | Ci siamo quasi. Domani, in un webcast "privato" a soli capi e capetti, verrà pubblicizzato il product portfolio,
vale a dire le linee guida che stanno dietro l'offerta della Nokia-Siemens post-fusione, ed i
prodotti che la implementeranno. Ovviamente se qualche prodotto non è menzionato a tale evento, è da considerarsi come eliminato
in tempi più o meno rapidi. Ci sono pochi dubbi sulla sorte dell'RNC: manca l'ufficialità ma nessuno ha dei dubbi, realisticamente
parlando, abbiamo una lastra di marmo già pronta, manca solo la data e l'epitaffio. Io proporrei "tanti soldi, tanti capi, poca produttività ed alleati sbagliati, fanno i progetti
trombati". Ma la base, per quello che conosco io, non merita tale destino. La colpa stavolta, mi dispiace dirlo,
è tutta strategica e tutta del management. Che paga al più con una dorata pensione.  Amen |